Italiano
Formazione Professionale
Scuola del Piccolo Teatro di Palermo
Scuola di cinema Cinelife Milano
Scuola di Teatro P. Mazzarella
Laboratorio sul metodo Strasberg-Stanislavisky con F.De Sapio
Stage con J.Malina del Living Theatre.
Laboratorio con M. Margotta
Esperienze Professionali
Marcello Mazzarella, siciliano, classe 1963 è un attore internazionale oltre che sceneggiatore e regista di successo. Si divide tra Teatro, Cinema e Televisione. Vive tra l’Italia e la Francia. Inizia la sua carriera al teatro "Gebel Hamed" di Erice diretto da C. Quartucci e C. Tatò, poi a Milano, come allievo del capocomico P. Mazzarella. Studente del Piccolo Teatro di Palermo, dopo essersi trasferito nel capoluogo lombardo per perfezionare la sua recitazione alla scuola di cinema "Cinelife", segue i laboratori sul metodo Stransberg-Stanislavsky. Studia con F. De Sapio e poi con M. Margotta. Debutta al cinema nel 1990 con "Tutti stanno bene" di G. Tornatore, con cui lavorerà anche in “Baaria”. Ottiene una nomination ai David di Donatello come Miglior attore non protagonista. Ottiene la consacrazione internazionale con il film “Il tempo ritrovato” di R. Ruiz, nel ruolo protagonista di M. Proust, presentato al Festival di Cannes nel 1999. Poi arriva il successo con il film Placido Rizzotto presentato al Festival di Venezia. Procede la sua formazione a Parigi. Lavora con molti autori Francesi di rilevo. Nel 2014 firma il soggetto del film “Biagio” di Scimeca che interpreta nel ruolo di protagonista. Recita con registi come C. Calligari (“ L’Odore della notte”), M. Calopresti, M. S. Puccioni, P. Scimeca (è il protagonista (“Placido Rizzotto”) nell’omonimo film), L. Guadagnino (“Melissa P.”), M.Risi (“Fortapasc”), M. Amenta (“La siciliana ribelle”), M. Fituoussi ( “ Pauline Detective”) , V. Martorana (“Signes de vie”), Francisco Athie(“El Baile de San Juan”), D. Marengo (“Notturno Bus”), P. Greenaway ( “Walking to Paris”), K. Scott ( “ The Extraordinary journey of the Fakir”), P. Martinez ( “Viktor”), C. Quatriglio ( “L’Isola”), e anche con G. Salvatores in (“Nirvana”), (“La Siciliana Ribelle”) di M. Amenta. Anche la tv lo brama. Prende parte a fiction come, ad esempio, (“Ultimo - L'infiltrato”) per la regia di M. Soavi, (“La omicidi”) e (“Cefalonia”) di R. Milani, (“Lo scandalo della banca romana”) di S. Reali, (“Nero Wolfe”) di R. Donna, (“Il Restauratore 2”) di E. Oldoini, (“Il commissario Montalbano”) di A. Sironi, (“1994”) per la regia di C. Noce, (“La vita promessa”) di R. Tognazzi e, da ultima, (“Il cacciatore 2 e 3”) di D. Marengo e F. Paladini dove interpreta il boss siciliano B. Provenzano. Attore moderno e ricercatore M. Mazzarella è anche un Acting Coach e sceneggiatore. Ha creato la Trapani Film Factory nella sua città natale aiutando i giovani attori della sua città, inoltre produce spettacoli di teatro e dirige i suoi film con la produzione Elimi Dei Mulini aps e StoryHunter srl.
Cinema
2025
“Ombre Dell’Anima” regia di P. Licata
2024
“Eterno Visionario” regia di M. Placido
“Duse” regia di P. Marcello
“Dieci Minuti” regia di M. S. Tognazzi
2023
“Giorni Felici” regia di S. Petralia
2022
“Il Caso Dragonterre” regia di G. P. Cugno
“Rumore” regia di N. Telesca
2021
“Cani” (cortometraggio) regia di M. Guiducci, A. Banfi
“Tapirulant” regia di C. Gerini
“Il Mio Nome E’ Vendetta” regia di C. Gomez
“Una Preghiera Per Giuda” regia di M. Paolucci
“Una Boccata D’Aria” regia di A. Lauria
2018
“The Extraordinary Journey Of The Fakir” regia di K. Scott
2017
“L’Ombra delle Muciare” regia di M. Mazzarella
2016
“L’Ami” regia di R. Fely, A. Louvet
“Il Traduttore” regia di M. Natale
“Walking to Paris” regia di P. Greenaway
2014
“Biagio” regia di P. Scimeca
“L’Ospedale delle Bambole” regia di F. Felli
2013
“Viktor” regia di P. Martinez
“La Trattativa” regia di S. Guzzanti
2012
“Come il Vento” regia di M. S. Puccioni
“The Lithium Conspiracy” regia di D. Marengo
“Convitto Falcone – La mia partita” regia di P. Scimeca
2011
“Pauline Detective” regia di M. Fitoussi
“Breve storia di lunghi tradimenti” regia di D. Marengo
2010
“La strada di Paolo” regia di S. Nocita
“El Baile de San Juan” regia di F. Athié
2009
“Il Buio” regia di M. Coppola
“Una canzone per te” regia di H. S. Paragnani
“La scuola è finita” regia di V. Jalongo
2008
“Baarìa” regia di G. Tornatore
“Fort’ Apache” regia di M. Risi
2007
“Rosso Malpelo” regia di P. Scimeca
“Il Matrimonio Negato” regia di A. Ciano
“Made in Italy” regia di S. Giusti
“La Siciliana Ribelle” regia di M. Amenta
“Sono Viva” regia di D. e F. Gentili
“Mare Nostro” (corto) regia di M. Mazzarella
2006
“Il Pugile e la Ballerina” regia di F. Suriano
“Notturno Bus” regia di D. Marengo
2005
“Melissa P.” regia di L. Guadagnino
“Lampedusa” regia di V. Martorana
“Perl oder Pica” regia di P. Cruchten
2004
“Il Fantasma di Corleone” regia di M. Amenta
“La Passione di Giosuè l’Ebreo” regia di P. Scimeca
2003
“L’Isola” regia di C. Quatriglio
“Gli Indesiderabili” regia di P. Scimeca
2002
“Il Naso Storto” (corto) regia di A. Ciano
2001
“Signes de Vie” regia di V. Martorana
“Quello che cerchi” regia di M. S. Puccioni
2000
“Preferisco il rumore del mare” regia di M. Calopresti
“Placido Rizzotto” regia di P. Scimeca
“Christie Malry’s Own Double-Entry” regia di P. Tickell
1999
“Le Temps Retrouvé” regia di R. Ruiz
1998
“I Fobici” regia di G. Scarchilli
“L’Odore della Notte” regia di C. Caligari
1997
“Nirvana” regia di G. Salvatores
1990
“Stanno Tutti Bene” regia di G. Tornatore
“CFPT Cortometraggi” (corto) regia di M. Mazzarella
Televisione
2022
“L’Arte della Gioia” regia di V. Golino
2021
“From Scratch” regia di N. Stewart (Netflix USA)
2020
“Il Cacciatore 3” regia di D. Marengo, F. Paladini
2019
“L’Ora – Inchiostro contro piombo” regia di P. Messina, C. D’Emilio, S. Lorenzi
“Il Cacciatore 2” regia di D. Marengo
2011
“Bentornato Nero Wolf” regia di R. Donna
2010
“L’Isola” regia di A. Negrin
2009
“Lo scandalo della Banca Romana” regia di S. Reali
“Des gens qui passent” regia di A. Nahum
“Crimini 2 – Neve sporca” regia di D. Marengo
“Anno Zero” regia di M. Santoro (Rai 2)
2008
“L’Uomo che cavalcava nel buio” regia di S. Basile
2007
“L’Ultimo dei Corleonesi” regia di A. Negrin
“In fuga con Marlene” regia di A. Peyretti
“La vita rubata” regia di G. Diana
2006
“I Mille” regia di S. Reali
“In gabbia” regia di A. Negri
2005
“Quai n°1: Frères d’Armes” regia di A. Robillard
“Joe Petrosino” regia di A. Peyretti
2004
“Cefalonia” regia di R. Milani
“Il cuore nel pozzo” regia di A. Negrin
2003
“Ultimo III” regia di M. Soavi
“La Omicidi” regia di R. Milani
“Lui e Lei” regia di L. Mannuzzi
“Una donna per amico” regia di R. Izzo
“Più leggero non basta” regia di E. Lodoli
“Il Commissario Raimondi” regia di P. Costella
Teatro
“Girone 41 Bis” regia di M. Mazzarella
“La Divina Ballata” regia di M. Mazzarella
“L’Iliade” regia di M. Mazzarella
“Dunque lei ha conosciuto Tenco” regia di R. Marengo, D. Paganini
“La Patente” di L. Pirandello regia di M. Mazzarella
“L’Uomo dal fiore in bocca” di L. Pirandello regia di M. Mazzarella
“Il Nuovo Inquilino” di E. Ionesco regia di M. Mazzarella
“La Lezione” di E. Ionesco regia di M. Mazzarella
“Compagnia La Zattera di Babele” regia di C. Quartucci
“Laboratorio/Spettacolo” con F. Bucci
“Laboratorio/Spettacolo” con C. Cinieri
“Macondo” regia di R. Fucks
“Compagnia Marco Solari” regia di M. Solari
“La Cimice” di V. Majakovskij regia di S. Licata
“Sorveglianza Speciale” di J. Genet regia di U. Cantone
“Compagnia Magopovero” regia di L. Nattino, A. Catalano
“Il Natale di Harry” di S. Berkoff regia di M. Mazzarella
“Compagnia Teatro Sempre” regia di R. Silveri, P. Mazzarella
“Compagnia Shakespeare & Company” regia di M. Navone
“Eva Peron” di Copy regia di M. Belli
“Ione” di Euripide regia di M. Belli
“Lutero” di J. Osborne regia di M. Gagliardo
“L’Inferno” di D. Alighieri regia di V. Liguori, A. Bianco
“Cave Canem” regia di V. Liguori, A. Bianco
“Gamblet” regia di V. Liguori, A. Bianco
“Olà” regia di V. Liguori, A. Bianco
“Musik” regia di V. Liguori, A. Bianco
Premi
2001
Premio Napapijri Migliore interpretazione – Noir in Festival di Courmayeur (“Quello che cerchi”)
Premio Migliore Attore – Sannio Film Festival (“Placido Rizzotto”)
2003
Premio Speciale Attori – Nastri del Corto (“Il Naso Storto”)
2008
Premio Miglior Attore – Ecovision Palermo Festival Internazionale (“Mare Nostro”)
Premio Miglior Attore – Marsala Film Festival (“Mare Nostro”)
2013
Premio Efesto d’Oro – Festival Un Mare di Cinema Lipari
2015
Premio Tonino Guerra – BIF&ST di Bari (migliore soggetto per “Biagio” di P. Scimeca)